Abitato sin dall’età preistorica, il comune di Bolotana si trova oggi nel cuore pulsante della provincia di Nuoro e rappresenta un polo vitale per la Sardegna, grazie alla sua storia, alla sua cultura, alle sue tradizioni e alle sue origini molto antiche.
Assai apprezzata sia in alta che in bassa stagione, nel cuore di Bolotana (Nuoro) è possibile godere di un soggiorno rilassante e tranquillo, all'insegna della bellezza naturale e della voglia di pace. Ma la città sa anche animarsi a festa in occasione dei numerosi appuntamenti che, tradizionalmente, si svolgono durante l’anno celebrando anche le antiche usanze folkloristiche di cui è costellata.
Ad Ottana la tradizione dei fuochi di Sant’Antonio abate non si ferma nemmeno per la pandemia. Usciranno solo 3 boes e altrettanti merdules, ma il rito che si perpetua da tempo immemorabile avrà luogo anche quest’anno.
la parrocchiale di san pietro a bolotana ha una lunga storia: edificata all’inizio del seicento in stile gotico catalano, due secoli dopo ha subito un radicale restauro in senso neoclassico. Oggi la facciata si presenta divisa in due ordini, l’inferiore con il portale e il superiore con tre specchi
Caratzas tornerà a Bolotana il 1 marzo. Il nutrito pubblico potrà divertirsi con la sfilata delle maschere e i prodotti tipici.
Anche a Bolotana, nel cuore della provincia di Nuoro secondo la miglior tradizione che si rispetti in Sardegna, è possibile imbattersi nell’ufficio della lingua sarda, dove è possibile far rivivere la tradizione tramandandola alle nuove generazioni, riscoprendone le antiche bellezze
Tra le succulente proposte culinarie di Bolotana, le seadas rappresentano un dolce irrinunciabile, tanto da farne anche una sagra che ogni anno allieta le serate di fine settembre
Situata nel cuore pulsante della comunità di fedeli di Bolotana, la chiesa di San Bachisio rappresenta l’origine della devozione territoriale, ancora oggi molto sentita in occasione di feste e ritualità uniche nel loro genere
Cosa fare e cosa vedere a Bolotana: una città unica situata nel cuore della provincia di Nuoro, dove poter vivere appieno la Sardegna più autentica
Nel cuore della provincia di Nuoro, Bolotana conserva un ricco numero di feste e tradizioni popolari, che ancora oggi rappresentano uno dei valori aggiunti di questo angolo della Sardegna
Tra le succulente proposte culinarie di Bolotana, il pane Guttiau rappresenta un’eccellenza del territorio, arricchendo e insaporando uno dei pani più famosi della Sardegna, il pane carasau